Lo Sport, universalmente riconosciuto per i benefici salutari che offre ai praticanti, viene anche citato come uno dei migliori strumenti pedagogici, a disposizione della comunità, per educare le giovani generazioni all’impegno verso se stessi e al rispetto verso il prossimo.
Oltre agli effetti positivi derivati dall’attività fisica in sé, che come sappiamo si estendono anche alla sfera mentale, lo Sport insegna ad avere fiducia e a coltivare i propri mezzi, a riconoscere i propri risultati e i propri successi con progressività, a tener conto dell’impegno e della costanza se si vogliono raggiungere i propri obiettivi.
Lo Sport è quindi, a qualsiasi età, salute, equilibrio mentale, prontezza di spirito, energia, rispetto per se stessi e per gli altri, disciplina, consapevolezza di sé e dei propri limiti, necessità di impegno costante finalizzato al conseguimento di un risultato.
Perché, allora, trasmettere la cultura dello Sport all’intera nazione?
Perché noi crediamo che i benefici che lo sport offre a ciascuno, moltiplicati per i nostri concittadini, diano un risultato infinitamente più grande di un semplice calcolo aritmetico; perché noi pensiamo che l’Italia abbia più che mai bisogno di gente consapevole dei propri mezzi, ma che sappia attendere il proprio turno di battuta; perché investire in salute è, per un Paese, la migliore disciplina economica che noi conosciamo.